Web Bugs cosa sono e come evitarli

Giorgio Borelli

Cosa sono i bug del web, come riconoscerli ed evitarliI Web Bugs sono delle immagini invisibili, solitamente delle dimensioni di un pixel che vengono inserite all'interno di una pagina web per reperire informazioni sulle vostre abitudini di navigazione e sui vostri acquisti on line senza che voi nemmengo ve ne accorgiate. Ma come può un'immagine di un pixel vi chiederete voi reperire delle informazioni su di me?

La risposta è molto semplice, il web bug usa la stessa tecnologia che è alla base d'internet, ovvero l'architettura client-server del web. Quando richiedete una pagina web tramite il vostro browser (il client), il web server (il server) a cui fate la richiesta risponderà fornendovi le risorse che avete richiesto, ovvero pagine HTML, immagini e file, per potervi rispondere però deve conoscere a chi mandare questa risposta, ed il vostro indirizzo non è altro che l'IP del vostro computer.

Quindi partendo dal presupposto che il server conosce delle informazioni su di noi per poter fornire al nostro browser la pagina html richiesta, questa tecnica può essere sfruttata per reperire informazioni. Basta inserire all'interno del codice di una pagina un web bug (un'immagine invisibile) risiedente possibilmente su un server diverso da quello della pagina, per poter avere informazioni quali: l'inidirizzo IP del vostro computer, la pagina web contenente il web bug, il tipo di browser utilizzato e molto altro ancora.

E cosa se ne fanno di queste informazioni vi chiederete a questo punto. Nella migliore delle ipotesi Spam, spam a go go, conoscendo le vostre abitudini di navigazione ed il vostro indirizzo, sarà molto più facile per gli spammer bombardarvi con messaggi di posta elettronica mirata.

Il Web è pieno zeppo di web bugs, molto più di quanto possiate immaginare, e le pagine web non sono il solo canale con cui si diffondono. Individuarli è molto difficile ed evitarli ancora di più.

Andiamo a scoprirne di più su questi "insetti del web", apprendiamo i canali su cui girano, impariamo esattamente quali informazioni riescono a recepire su di noi e come evitare che questo accada.

Prosegue...

Categorie: Sicurezza Informatica | Web

Tags: , , , ,

Bloccare i PopUp e i PopUnder

Giorgio Borelli

le fastidiose finestrelle popup e popunder disturbano la naviagzione web, come crearle e come bloccarleI popup sono quelle fastidiose finestrelle che vi compaiono come per magia nel bel mezzo del vostro desktop mostrandovi ogni sorta di pubblicità e messaggio durante la vostra naviagazione web. Le finestre popup mostrano messaggi pubblicitari invadenti e fastidiosi che disturbano in maniera pesante la navigazione web degli utenti (oltre ad irritarli :)).

I popunder sono come i popup, solo che a differenza di quest'ultimi non compaiono davanti la finestra del browser ma bensì dietro, in modo tale che l'utente non si accorga immediatamente della loro presenza, e quando chiude il browser dopo aver terminato la propria navigazione web, si ritrova con una serie di finestre pubblicitarie non sapendo più quale sito le abbia aperte, e se non ha cognizione di cosa siano, può più facilmente cadere nel tranello di cliccarci sopra.

I popup ed i popunder appartengono alla categoria dei messaggi pubblicitari, solo che al contrario dei classici banner facili da riconoscere ed evitare, sono molto più subdoli ed ingannevoli, compaiono senza che noi li abbiamo chiesti, disturbano la navigazione web e sono fonte di potenziale pericolo poichè spesso rimandano a siti pornografici o siti di hacker, dove è facile beccarsi qualche malware.

Le finestrelle popup però non sono tutte dannose, alcune volte vengono usati da determinati siti web per mostrare finestre per effettuare ulteriori operazioni, invio e-mail o mostrare annunci legittimi, il tutto col fine di facilitare e migliorare la navigazione dell'utente.

Andiamo a scoprire in questo articolo cosa ci stà dietro, come creare i popup, come bloccare i popup e come consentire solo ai siti leggittimi di mostrare i propi popup.

Prosegue...

Categorie: Sicurezza Informatica | Web

Tags: , ,

Paint.Net un'editor grafico professionale gratuito

Giorgio Borelli

Paint.Net un programma di grafica gratuito e potente come PhotoshopSia che tu sia un'esperto di grafica, o un semplice utilizzatore del pc, nessuno può fare a meno di un programma per fotoritocco sul proprio PC. A tal proposito voglio parlarvi di Paint.Net un programma per fotoritocco gratuito.

Paint.Net nasce da un progetto Microsoft per la sostituzione del vecchio e limitato Microsoft Paint (preinstallato su Windows). Il progetto viene affidato alla "Washington State University", e viene sviluppato su piattaforma .NET framework in linguaggio ad oggetti C#, ed è totalmente Open Source, quindi non solo è possibile scaricare paint.net gratis, ma per gli sviluppatori è possibile scaricare direttamente il codice sorgente di paint.net. Nel tempo il paint.net è cresciuto talmente tanto, che paragonarlo al basilare Microsoft Paint è assolutamente inadeguato. Paint.net è un programma per l'editing ed il fotoritocco delle immagini professionale ed allo stesso tempo dal semplice utilizzo, ricco di funzionalità talmente potenti che può affiancarsi come concorrente diretto di programmi per l'editor grafico professionali, come il costoso Photoshop di casa Adobe o l'aprezzatissimo The Gimp.

Paint.Net  oltre al suo formato nativo, il pdn, è in grado di gestire diversi formati grafici quali: jpeg, png, bmp, gif, tiff, tga e Direct Draw ed oggi risulta essere tra i programmi di grafica gratuiti (e non) più apprezzato ed usato, andiamo a scoprire quale sono le sue caratteristiche principali.

Prosegue...

Categorie: Grafica

Tags:

Inserire AdSense per la ricerca in pagine ASP.NET

Giorgio Borelli

inserire il box di ricerca personalizzata di Google AdSense in pagine ASP.NETGoogle AdSense per la ricerca è uno strumento molto utile sotto diversi punti di vista, non solo ti permette di avere una search box subito pronta e funzionante da inserire immediatamente sul tuo sito web, ma ti permette anche di estendere le possibilità di guadagno tramite AdSense.

Purtroppo però, per chi sviluppa con tecnologia asp.net, l'inserimento di AdSense per la ricerca nelle pagine aspx non sembra così agevole come per le altre piattaforme. Una volta creato il box di ricerca con AdSense ed acquisito il codice da inserire nelle proprie pagine aspx, questo non funziona come dovrebbe, il box compare correttamente sulla pagina ma facendo click sul bottone "cerca" non accade nulla, non si ha il classico refresh con postback della pagina.

Il problema nasce a causa di una caratteristica peculiare delle pagine aspx, il proprio form (illustreremo meglio più avanti), la soluzione però esiste, ed anche se non è propriamente agevole ed "esteticamente" elengatissima, è funzionante. Penso quindi che i vantaggi dati dall'uso di AdSense per la ricerca siano superiori al warkround che andremo ad usare per aggirare questa "limitazione" di asp.net, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: AdSense | ASP.NET

Tags:

NTLDR mancante fix

Giorgio Borelli

messaggio NTLDR mancante, premere Ctrl+Alt+Canc per riavviareNTLDR mancante premere Ctrk+Alt+Canc per riavviare, se questo è il tragico messaggio che avete visto all'avvio di Windows e siete giunti qui e state leggendo questo post, molto probabilmente è perche anche a voi è capitata la schermata nera rappresentata nella figura qui a lato, riavviate ma Windows non ne vuol sapere di partire... e siete in cerca di una spiegazione.

Niente paura, la soluzione è semplice ed indolore, basta ripristinare il file NTLDR.

NTLDR è un file di sistema di Windows, responsabile (assieme ad altri) dell'avvio del sistema operativo, il suo nome infatti sta per NT Loader, e le cause per cui il sistema vi mostra il messaggio "NTLDR mancante premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare", possono essere molteplici, andiamo a scoprire quali sono e come risolvere facilmente il problema:

Prosegue...

Categorie: fix | Recovery | Utility | Windows

Tags: , , ,

Creare un CD Live di Windows XP con Bart PE Builder

Giorgio Borelli

come crearu CD/DVD avviabile di Windows XP con l'ultility Bart PE BuilderGli utenti di Linux sanno bene cosa sia un CD Live, su quasi tutte le versioni del Sistema Operativo del pinguino esistono dei CD avviabili che permettono di caricare una versione ridotta del sistema operativo in grado di consentire il completo controllo della macchina.

L'utilità di un CD Live è enorme, in quanto consente di avviare la macchina anche in caso di assenza del disco fisso o quando questo è danneggiato, o ancora in presenza di virus. In altre parole uno strumento utilissimo per il recovery di un sistema.

Molti degli utenti Windows non sanno che anche per loro esiste questa possibilità, è possibile creare CD Live Windows sia con Windows Preinstallation Enviroment (WinPE) sia con Bart PE. Il primo è un tool di casa Microsoft che permette di creare un CD Live con il kernel di Windows XP, il secondo è un tool di terze parti creato da Bart Lagerweij.

Anche se WinPE svolge bene il suo lavoro, la mia preferenza cade senza ombra di dubbio su Bart PE (Bart Preinstalled Environment), quest'ultimo infatti è supportato da una interfaccia grafica mentre WinPe è a riga di comando, ed ulteriore vantaggio è dato dal fatto che è supportato per tutte le versioni di Windows XP e di Windows Server 2003 mentre WinPE è usabile solo con le versioni OEM di Windows (licenza per versioni windows preinstallate sulle macchine).

Bart PE Builder è uno strumento indispensabile per tutti gli amministratori e tecnici, andiamo a scoprire come funziona.

Prosegue...

Categorie: Recovery | Windows

Tags:

Email usa e getta per combattere lo spam con TrashMail

Giorgio Borelli

usare e-mail temporane, usa e getta per evitare lo spam con trashmailLa vostra casella di posta elettronica è invasa sempre più dallo spam, non riuscite più a gestirlo, siete letteralmente sommersi dalla pubblicità, cominciate a chiedervi il perchè di tutto questo spam? Forse la colpa di tutto questo è anche un pò vostra.

Lo spamming (o anche spammare) è quel fenomeno che colpisce tramite e-mail il pubblico d'internet, facendogli pervenire messaggi di posta elettronica indesiderati volti alla pubblicizzazione di un prodotto o servizio, che quando finisce bene è di sola natura commerciale, ma spesso anche pornografica o portatrice di collegamenti a siti da cui e facile beccarsi virus e trojan.

Ma come fà lo spammer (colui che invia l'e-mail di spam) a conoscere il nostro indirizzo e-mail, vediamo di scoprire come riesce a reperirlo ed evitare che questo accada.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Privacy | Sicurezza Informatica

Tags: , , , ,

Salvare e ripristinare i dati dai client di posta elettronica Windows con Genie Mail Backup

Giorgio Borelli

Archiviare e ripristinare gli elementi della posta elettronica con il software Genie Mail BackupNegli articoli precedenti:

- Salvare e ripristinare i dati di Outlook Express

- Salvare e ripristinare i dati di Outlook

abbiamo visto come effettuare manualmente, o attraverso le funzioni d'Import/Export i messaggi, i contatti, gli account e tutti gli atri elementi dei client di posta elettronica Windows (anche per il recente Windows Mail i concetti esposti sono analoghi).

Nonostante le procedure esposte in quegli articoli siano semplici ed efficaci, restano pur sempre delle procedure manuali, per semplificarci la vita oggi voglio parlarvi di un software di terze parti che ci permette di fare ciò con estrema semplicità, stiamo parlando di Genie Mail Backup, realizzato dalla software house Genie - Soft.

La Genie - Soft è una software house specializzata nella realizzazione di software per il backup ed il ripristino, i suo pacchetti vanno dal backup e crittografia delle singole cartelle sino a soluzioni server, fra questi troviamo quello adatto alle nostre esigenze che ci permette di archiviare e ripristinare tutti i dati della nostra posta elettronica, Genie Mail Backup.

La Genie - Soft ha realizzato tre soluzioni mirate al backup dell'e-mail, le prime due a pagamento e la terza assolutamente free, andiamo a scoprirle per vedere quali sono le loro caratteristiche e cosa conviene scegliere per le nostre esigenze.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Utility | Windows

Tags: , ,

Salvare e ripristinare i dati di Outlook Express

Giorgio Borelli

come salvare i messaggi, la rubrica e gli account di Outlook ExpressNell'articolo precedente "Salvare e ripristinare i dati di Outlook" abbiamo visto come salvare i dati di Outlook, in questo ci concetreremo invece su come fare lo stesso per Outlook Express (OE).

Outlook Express è il secondo client di posta elettronica per uso e diffusione di casa Microsoft. Nonostante questo client di posta sia stato sostituito con l'introduzione di Vista da Windows Mail è ancora largamente usato dall'utenza Windows, vedremo pertanto come fare per salvare i suoi dati.

Outlook Express archivia e gestisce i dati in maniera differente da Outlook, i file della posta elettronica di Outlook Express non vengono salvati in un unico file .pst come per Outlook, ma vengono salvati in più file con estenzione .dbx. Così come visto per Otlook sarà necessario copiare questi file per salvarli, dopodichè bisognerà riportarli nella loro posizione originale per ripristinarli.

Per scoprire esattamente dove Outlook Express archivia i file .dbx, aprire OE e dal menu portarsi in Strumenti->Opzioni->(Scheda) Manutenzione, come mostrato nella figura sottostante:

Prosegue...

Categorie: e-mail | Hack

Tags: , , ,

Salvare e ripristinare i dati di Outlook

Giorgio Borelli

 

come salvare i messaggi, la rubrica e gli account di OutlookE adesso come li salvo? Sicuramente è la domanda che vi siete posti nel dover salvare la rubrica, i messaggi e gli account di Outlook quando vi siete trovati di fronte alla necessità di dover formattare. E poi come li ripristino? Beh! ci siamo capiti.

La posta elettronica riveste un ruolo fondamentale nell'uso quotidiano che facciamo del PC. Microsoft Office Outlook è sicuramente uno dei programmi client per la posta elettronica più diffuso, salvare dati come la rubrica, i messaggi, gli stessi account di posta, le regole per i messaggi, il calendario e tutti gli elementi presenti in Outlook risulta essenziale per la nostra attività.

Scopriamo come Outlook gestisce questi dati, in che file li salva e dove li posiziona sul file system, conoscendo il suo funzionamento ci sarà facile salvarli e ripristinarli al momento del bisogno.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Hack

Tags: , ,