Scatenare un PostBack da un evento Javascript con la funzione __doPostBack

Giorgio Borelli

Scatenare un PostBack con la funzione Javascritp __doPostBackJavascript è un linguaggio di scripting lato client che ha permesso di fare un grosso passo in avanti nell'evoluzione delle pagine web, consentendo di passare dai semplici e spartani siti statici in puro html, a siti web dinamici ed interattivi, migliorando così l'esperienza di navigazione dell'utente rendendola anche più user friendly.

Ciò nonostante, essendo per l'appunto un linguaggio lato client, ovvero viene eseguito dal browser (il client) dell'utente, non è in grado d'interagire con il server e con i linguaggi lato server quali ad esempio ASP.NET, a meno di non usare dei trucchi che consentono di "superare" la natura stateless del web, quali ad esempio i cookies. Ci sono casi in cui per uno sviluppatore web risulterebbe davvero comodo, al verificarsi di un evento client side, quale potrebbe essere un comunissimo evento onclick su un link (tag a), poter passare allo scatenarsi di detto evento un valore dal client al server e trattarlo con un linguaggio server side, senza usare i macchinosi e più lenti cookies o altre tecniche simili.

Javascript ci viene in aiuto anche in questo caso, mette infatti a disposizione una funzione in grado di scatenare un PostBack della pagina web al verificarsi dell'evento onclick o di un qualsiasi altro evento client side con Javascript. Questa funzione prende il nome di __doPostBack, andiamo a scoprire nel dettaglio come funziona e quanto può risultare utile se usata correttamente.

Prosegue...

Categorie: ASP.NET | html | Javascript

Tags: , ,