Abilitare il Taglia, Copia e Incolla in FireFox

Giorgio Borelli

Abilitare le funzioni di Taglia, Copia ed Incolla nel Browser Firefox agendo sul file user.jsI Browser, la nostra finestra sul mondo internet, come faremmo senza questi fantastici software, ognuno ha il suo preferito, chi usa il diffusissimo Internet Explorer, nel mondo Mac regna incontrastato Safari, a molti piace il recente ma ottimo Google Chrome, altri usano l'eccellente Opera, ed un numero sempre crescente ama incondizionatamente la volpe di fuoco il famoso FireFox.

Ognuno di questi Broswer ha i propri pregi e difetti, ma non voglio entrare nel merito di quale sia migliore o peggiore, desidero solamente spiegare come risolvere un problema che l'utenza di FireFox riscontra durante il suo uso. In FireFox infatti molti utenti lamentano il fatto che non riescono ad eseguire il Taglia, Copia e Incolla dalle pagine web navigate. Il problema non è legato ad un malfunzionamento di FireFox, ma dipende semplicemente dai settaggi impostati in FireFox, purtroppo però non è possibile intervenire direttamente dalle opzioni di FireFox ma bisogna intervenire manualmente su un suo file di configurazione, il file User.js, nulla di preoccupante, basta editarlo ed aggiungere poche righe di codice, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...

Categorie: Browser | FireFox

Tags: ,

Aggiungere o Rimuovere voci al comando "Invia a" del menu contestuale

Giorgio Borelli

Aggiungere o Cancellare elementi dalla voce Invia a del menù contestuale di WindowsIl menù contestuale di Windows, che grande invenzione, basta un click del tasto dx del mouse per avere a disposizione tante funzioni e programmi subito pronte all'uso. Presente fin dalle prime versioni di Windows, il menù contestuale continua ad essere una delle funzionalità più usate da qualsiasi utilizzatore, sia esso un utente esperto che alle prime armi; con un paio di click possiamo richiamare immediatamente un programma, creare una cartella, un collegamento, tagliare o copiare un file e molto altro ancora.

Il menù contestuale con le sue tante voci e funzionalità è uno strumento indispensabile per qualsiasi tipo di utente, sia esso esperto che alle prime armi. In particolar modo, una delle voci che trovo tra le più utili ed usate è sicuramente il comando "Invia a", davvero comodo ed utile, ma possiamo renderlo ancora più potente, ancora più utile, è davvero facile infatti aggiungere o rimuovere cartelle e programmi di cui facciamo un uso più frequente, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Hack | Windows

Tags:

Settare il DefaultButton in presenza del Login Control

Giorgio Borelli

Effettuare il submit del controllo login direttamente alla pressione del tasto invio in ASP.NETCome visto nell'articolo precedente, a partire da ASP.NET 2.0 è possibile impostare il DefaultButton ed il DefaultFocus di una pagina aspx, anche in presenza di MasterPage.

Il concetto e le problematiche di questo argomento si estendono anche in presenza di controlli genitori, primo fra tutti il controllo Login di ASP.NET, essendo infatti il bottone di Login interno al controllo (più precisamente nell'AnonymousTemplate), la stringa identificativa dell'ID del bottone "Accedi" viene modificata dal parser di ASP.NET al momento del rendering della pagina, creando di fatto un'eccezione durante la compilazione, poichè la proprietà DefaultButton si aspetta un ID di un controllo che erediti direttamente da IButtonControl, e non riconoscendolo genera l'eccezione.

Così come spiegato in presenza di MasterPage, anche per il controllo Login è possibile implementare più di una soluzione per far sì che il submit del login avvenga direttamente alla pressione del tasto Invio (Enter), andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: ASP.NET

Tags:

Settare il DefaultButton sulle pagine ASP.NET in presenza di MasterPage

Giorgio Borelli

Impostare il focus ed il bottone (submit) di default all'interno di una pagina aspx, per scatenare l'evento OnClick direttamente premendo il tasto invioIn ASP.NET le pagine aspx sono basate su un unico form (con l'attributo runat="server"), all'interno della pagina il defaultfocus ed il defaultbutton vengono impostati sui primi controlli letti nel codice della pagina, si può variare questo comportamento di default specificando diversamente grazie alle proprietà "defaultfocus" e "defaultbutton" del main form, a dette proprietà assegniamo l'ID di un controllo TextBox e di un Button, in modo che la prima Text attiva sulla quale scrivere ed il primo bottone attivo al quale corrisponderà un click (causando un PostBack) alla pressione del tasto invio (Enter) saranno quelle da noi specificate. Identico risultato si può ottenere nel codebehind specificando sempre l'ID del controllo in questo modo Page.Form.DefaultFocus = "ClientIdControl"; e Page.Form.DefaultButton = "ClientIdControl";.

Fin qui davvero tutto molto semplice, le cose si complicano un pò in presenza di una MasterPage o di un controllo Login, peggio ancora se abbiamo la combinazione delle due cose. Con una MasterPage il problema si pone in quanto specificando la proprietà defaultbutton nella sua form, l'ID del controllo client non viene riconosciuto se si trova all'interno di una pagina aspx per la quale è stata specificata la suddetta MasterPage. Nel caso di un controllo login il problema è analogo, l'ID del controllo button non viene riconosciuto in quanto annidato all'interno del controllo Login di asp.net. Come fare allora per specificare un defaultbutton che reagisca direttamente alla pressione del tasto Invio in questi casi? La soluzione esiste, e possono essere anche più di una, basterà scrivere poche righe di codice aggiuntivo o usare dei piccoli trucchetti, vediamo come fare.

Prosegue...

Categorie: ASP.NET

Tags: