Disabilitare l'associazione dei numeri telefonici di Skype sui Browser

Giorgio Borelli

Disabilitare il Click to call with Skype dei numeri telefonici viusalizzati sui browserAbbiamo appena installato Skype, il famoso programma di messagistica istantanea che ti consente di chiamare e videochiamare direttamente da internet; da quel momento però notiamo qualcosa di strano mentre navighiamo col nostro browser, su tutti i siti visitati, i numeri telefonici ivi presenti vengono rappresentati in un box grigio dai bordi arrotondati, con la bandiera del proprio paese ed il bottone verde di chiamata telefonica.

Questo è un servizio di Skype chiamato "Click to Call", che permette di chiamare (a mezzo skype) direttamente il numero rappresentato sulla pagina web. L'associazione dei numeri telefonici delle pagine web con skype avviene automaticamente all'installazione di Skype.

Questa cosa v'infastidisce? Volete nuovamente la visualizzazione dei numeri telefonici in chiaro? Avete un motivo particolare per non volere il "Click to Call" di Skype? Non ci sono problemi, bastano pochi click per far tornare tutto come prima, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Browser

Tags: , ,

Rimuovere o Nascondere la nuvoletta delle info di Google Maps

Giorgio Borelli

Come non visualizzare la nuvoletta delle info nel codice integrato di Google MapsGoogle Maps, il famoso ed utilissimo servizio di Google per la ricerca di posti e località facilità la vita di tutti, non solo dei semplici utilizzatori che in men che non si dica possono ottenere qualsiasi tipo d'informazione su una località o un'attività e su come raggiungerla; ma anche per i Web Master e Web Developer, sono finiti i tempi delle immaginette o animazioncine flash a mò di cartina geografica che indicavano il luogo dell'attività, adesso grazie a Google Maps basta prelevare il codice iframe ed inserirlo con estrema facilità sul proprio sito, fornendo così al tempo stesso un servizio geografico e di localizzazione interattivo.

Il codice iframe fornito da Google Maps da inserire nella pagina html consente innumerevoli personalizzazioni, ed una delle esigenze piuttosto sentite è quella della gestione della finestra (nuvoletta) delle info sulla località o attività individuata dal punto di markup.

Un aspetto sicuramente fastidioso oltre che inestetico, quindi da sistemare, è che la nuvoletta delle info di Google Maps risulta subito visibile e attiva non appena viene caricata la pagina senza che si abbia cliccato sul punto di Markup per richiamarla. Nasconderla al caricamento della pagina e farla comparire solo quando richiamata è davvero semplice, basta agire sul parametro iwloc della query string del codice iframe integrato e fornito da Google Maps, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Google | Motori di ricerca

Tags: ,

Come azzerare il campo contatore in Access

Giorgio Borelli

Record di una tabella Access, con campo contatore Id che non parte da zeroIl campo contatore o Id Replica in un database Access è un numero naturale crescente di 16 bytes, non può essere ri-ordinato e non può essere fatto ripartire da zero o da un numero intermedio rispetto al numero più grande che attualmente è inserito. Proprio per queste sue particolarità, viene usato quasi sempre come chiave primaria in una tabella, proprio perchè essendo un numero unico, identifica in maniera univoca il record. Se ad es. abbiamo 3 records, numerati con Id 5, 6 e 7, se cancelliamo il record 6, il contatore ad un nuovo inserimento comincerà a partire da 8 perdendo la posizione intermedia; o ancora se il nostro contatore è arrivato al record 120 e svuotiamo la tabella, questo ripartirà da 121 e non da zero.

Sebbene questo non sia un problema determinante, tuttavia, da parte degli utilizzatori di Access è molto sentita l'esigenza di azzerare i campi contatore, vuoi perchè la fase di sviluppo è terminata e si desidera partire con un database vuoto ed i contatori azzerati, vuoi per una maggiore precisione e pulizia del database. Qualunque sia lo scopo o l'esigenza Come fare per azzerare il campo contatore in Access?

Prosegue...

Categorie: Access | database

Tags: ,

DbException (0x80040e57): Impossibile aggiungere la quantità di dati desiderata. Inserire o incollare meno dati

Giorgio Borelli

OleDbException (0x80040e57): Impossibile aggiungere la quantità di dati desiderata. Inserire o incollare meno datiDurante la fase di sviluppo di un'applicativo, possiamo imbatterci in questo messaggio d'errore "OleDbException (0x80040e57): Inserire o incollare meno dati" generato a run-time, ovvero si manifesta solo in fase di esecuzione, e non ne capiamo il motivo, il tutto sembra girare perfettamente, funziona, eppure in qualche particolare caso compare questa eccezione, qual'è la causa? Quale errore commettiamo?

L'eccezione a cui faccio riferimento è generata dal Data Provider OleDb, compatibile sia con Access che con le vecchie versioni di Sql Server (dalla 7.0 in giù), il problema però è generico e può presentarsi anche con Data Provider specifici come il Jet Engine di Access. Il problema è nella insert, o meglio si manifesta durante un comando sql insert, risolverlo è davvero banale, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Access | database | Sql Server

Tags: , ,

How to fix: il file Normal.dot esiste già sostituirlo?

Giorgio Borelli

Come ripristinare il file Normal.dot quando questo è corrotto o danneggiato e far ripartire WordIl file Normal con estensione .dot (Normal.dot), è un file di Microsoft Word che definisce un template per i documenti, dot sta infatti per document template. Il file .dot viene usato come modello per immagazzinare le impostazioni di base di un documento Word, quali: font, dimensioni del font, intestazioni, piè di pagina e via dicendo; ogni volta che si apre un nuovo file word questo si prensenterà preformattato con le impostazioni presenti nel modello. Si possono definire diversi modelli (.dot), ad ognuno di essi associare un nome diverso per usarlo in documenti diversi a seconda le proprie esigenze. Questi template consentono di creare così dei veri e propri prestampati, con il proprio logo, la propria intestazione ed il proprio stile di formattazione; basterà cambiare solo il corpo (il contenuto) del documento per avere pronti ad es. il proprio fax, lettera commerciale o qualsiasi altro tipo di documento. Il file Normal.dot è quello predefinito, di default, usato da Word e rappresenta il foglio bianco, si può modificare (o crearne di nuovi) con il proprio stile e salvarlo, alla prossima apertura di un nuovo file, troveremo automaticamente le impostazioni e gli stili settati precedentemente.

Può succedere a causa di una anomalia del programma durante la modifica ed il salvataggio del modello (.dot), o più banalmente perchè infettato da un Virus, che il file Normal.dot si corrompa, danneggiando il suo normale funzionamento. In questi casi accade che ad ogni chiusura di Word, il programma ci avvisa con il seguente messaggio "il file Normal.dot esiste già sostituirlo?". Questo non è un vero e proprio errore, però altera il comportamento di Word, poichè ad ogni nuovo documento aperto ci ritroviamo con un file Normal.dot differente in base alle modifiche salvate con l'ultima sovrascrittura, inoltre questo Alert è davvero seccante poichè non scompare e non permette di chiudere Word se prima non confermiamo la sovrascrittura del file Normal.dot. Risolvere questo problema è davvero immediato, con pochi semplici click possiamo ritrovarci con un file Normal.dot funzionante e nuovo di zecca, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: fix | Office | Outlook | Windows | Word

Tags: , ,