Rendere trascinabile (draggable) un marker sulla Google Maps

Giorgio Borelli

Il mondo delle Google Maps è veramente ampio e completo, tantissime sono le funzioni e le opzioni possibili offerte da questo servizio, giunto alla versione 3, una delle ulteriori possibilità offerte dalle mappe di google agli sviluppatori, è quella di poter rendere trascinabile (draggable) il segnaposto (marker) e di aggiungere a questa azione eventi all'interno della mappa che ci consentono in tal modo di ampliarne il comportamento. Attivare il trascinamento del marker in google maps è davvero semplice, basta agire su una proprietà dell'oggetto marker, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Google | Javascript

Tags: , ,

Come gestire più marker in Google Maps

Giorgio Borelli

Gestire l'aggiunta di più segnaposto (marker) nella stessa Google Maps non è cosa difficile, le API V3 delle mappe di google mettono a disposizione una serie di oggetti veramente completi ed efficaci, per aggiungere pertanto più marker sulla mappa basterà sfruttare funzioni ed eventi delle API, mentre per la loro gestione, (ad es. cambio icona, titolo, posizione, etc. etc.), necessita di un piccolo workaround da parte nostra che prevede l'uso, ahimè!, di un array globale in Javascript contenitore dei nostri marker, la soluzione risulta comunque efficace, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Google | Javascript

Tags: , ,

Cambiare l'icona del marker al mouseover in Google Maps

Giorgio Borelli

Continuiamo a parlare di Google Maps, un'altra esigenza molto sentita dagli sviluappatori nella implementazione della mappa, è quella di gestire l'evento onmouseover quando si passa sopra ad un segnaposto (marker) presente  sulla mappa. L'effetto del cambio di colore o dell'icona del marker quando il mouse vi passa di sopra, amplifica e migliora la visibilità e la user experience nella navigazione della mappa di google.

Implementare tale funzionalità non è difficile, basta conoscere il funzionamento degli eventi nelle mappe di google ed un pò di Javascript, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: Google | Javascript

Tags: , ,

Disabilitare lo zoom delle Google Maps durante lo scrolling del mouse

Giorgio Borelli

Le mappe di Google, giunte alla versione 3, sono un servizio indispensabile in diverse web application, sempre più spesso le vediamo integrate in portali e siti web dei più svariati settori,  offrendo così all'utente un utilissimo strumento e servizio di localizzazione. Pertanto renderle efficienti e funzionali migliora notevolmente la navigation experience dell'utente. A tal proposito bisogna dire che Google Map associa la funzione di zoom allo scrolling del mouse, quando quest'ultimo è posizionato sulla mappa. Tale funzionalità, non sempre risulta comoda, spesso si scrolla la pagina e ci si trova invischiati con lo zoom non appena il mouse entra all'interno dell'area della mappa. Fortunatamente è possibile disabilitare (o abilitare) detta funzionalità molto facilmente, basta settare un parametro tra le opzioni di creazione della mappa, andiamo a vedere come fare.

Prosegue...

Categorie: Google | Javascript

Tags: , ,