Differenze e vantaggi nell'uso di Alt e Title nel tag img

Giorgio Borelli

Il web ha subito diverse trasformazioni e ad oggi le pagine html sono diventate molto più "veloci", dinamiche ed accattivanti graficamente; uso massivo di javscript e librerie client come JQuery, codice server side super ottimizzato e così via. L'usabilità e l'efficacia dell'informazione proposta però non può prescindere dai sempre importanti e basilari tag html e dai loro attributi, se usati correttamente aumentano notevolmente l'esperienza di navigazione e l'informazione fornita, siano essi utenti umani che spider dei motori di ricerca.

Uno dei tag più usati ed importante è sicuramente il tag img, in particolare desidero porrè l'attenzione sugli attributi alt text e title image di questo tag, sono entrambi fondamentali e a differenza di quello che può pensare qualcuno non sono equivalenti e vanno usati entrambi, andiamo a scoprire più da vicino le differenze tra alt e title nel tag img.

Prosegue...

Categorie: html

Tags: ,

Come visualizzare il campo Ccn in Outlook 2010

Giorgio Borelli

Microsoft Outlook 2010Quando si scrive un nuovo messaggio di posta elettronica con outlook si può avere l'esigenza di inserire dei destinatari in Copia carbone nascosta, ovvero il campo Ccn (da Bcc: blind carbon copy), il quale consente di inviare il messaggio anche ad altri destinatari senza che il ricevente diretto (campo A:) lo sappia, in copia nascosta per l'appunto. 

In Outlook il campo Ccn di default non viene visualizzato, e chi è alle prime armi potrebbe perdere diversi minuti prima che riesca a capire come visualizzarlo, bastano invece poche istruzioni per avere subito a disposizione il campo Ccn, vediamo come fare.

Prosegue...

Categorie: Office | Outlook

Tags: ,

Rimuovere la scrollbar dalla textarea in internet explorer

Giorgio Borelli

textarea con lo scroll in internet explorerQuando definiamo una textarea la sua visualizzazione in internet explorer viene rappresentata con una scrollbar laterale, questo effetto è spesso non gradito, anche perchè si presenta anche se il contenuto della textarea è vuota, inoltre questo problema si presenta in tutte le versioni di IE anche tra le più recenti come la 9.

A differenza di Explorer, invece, tutti gli altri browser la visualizzano come un normale box senza scroll, in pratica ci ritroviamo nuovamente di fronte ad una differenza di resa grafica di Explorer rispetto agli altri browser, fortunatamente risolvere (fix) questo problema di compatibilità cross browser è facilmente risolvibile inserendo una semplicissima regola css, andiamo a vedere quale.

Prosegue...

Categorie: CSS

Tags: , ,

Come cambiare il Product Key in Office

Giorgio Borelli

configurazione completata cambio product key in microsoft office plus 2010Potrebbe presentarsi l'esigenza di cambiare il product key di Office, vuoi per un raggiunto limite d'installazioni, vuoi per l'aggiornamento ad una nuova versione.

Modifica il product key del pacchetto Office è davvero semplice, basta sapere dove andare ed avere, ovviamente, un product key valido.

Andiamo a vedere quei semplici passaggi che ci consentiranno così di attivare Microsoft Office permettendoci di sfruttare appieno tutte le sue potenzialità

Prosegue...

Categorie: Office

Tags:

App per i test del Concorso Scuola 2012

Giorgio Borelli

concorso scuola 2012Un amico e collega ha realizzato recentemente un' App per sistemi android che con grande semplicità vi consentirà di esercitarvi con i test del concorso scuola 2012 che uscirà a breve, quale migliore occasione per presentarvela.

L’app “Concorso Scuola 2012” è pensata per chi vuole prepararsi al test preselettivo per il concorso dei docenti 2012, sfruttando i dispositivi mobili dotati di sistema operativo Android. L'app "Concorso Scuola 2012 Premium" propone il set completo dei quesiti e delle soluzioni per i moduli di Comprensione Verbale (circa 1260 domande), Logica (circa 1260 domande), Informatica (circa 500 domande), Inglese (circa 500 domande) e Spagnolo (circa 500 domande) del test di preselezione che si terrà il 17 e 18 dicembre.

Prosegue...

Categorie: Android | App

Tags: , ,

Risolvere il problema delle liste numerate in Internet Explorer 7

Giorgio Borelli

Sebbene l'argomento specifico è sicuramente datato, torniamo a parlare nuovamente di compatibilità cross-borwser, problema invece sempre attuale, ed indovinate chi è il colpevole? Internet Explorer versione 7. Lo so, lo so che ormai la migrazione degli utenti verso la versione 9 ed adesso la 10 con il nuovo Windows 8 procede celermente, ma ancora vi sono molti utenti che usano Internet 8 o come nel caso in questione IE7, e poi per chi sviluppa web, bisogna assicurare una certa resa grafica per tutti i browser in tutte le versioni dei siti realizzati, non dico che la compatibilità sia raggiungibile al 100% (soprattutto con le versioni più vecchie) ma quanto meno cerchiamo di risolvere i problemi più comuni.

Il problema è questo, quando andiamo a creare delle liste numerate tramite il tag ol, in Internet Explorer 7, la lista viene presentata con una numerazione non crescente, ovvero ogni elemento presenta sempre il numero 1. Risolvere questo bug è semplice, andiamo a vedere come fare.

Prosegue...

Categorie: Browser | CSS

Tags: , ,

Come ricavarare latitudine e longitudine in Google Maps

Giorgio Borelli

valori di latitudine e langitudine nella casella di ricerca di Google ricavate dalla Google Maps

Google Maps, il famoso servizio di localizzazione di Google, offre una molteplicità di funzioni e servizi per gli usi e le esigenze più disparate: la ricerca di qualsiasi indirizzo, le indicazioni stradali, le attività nelle vicinanze, street view e molto altro ancora; vi è però una funzione utilissima che talvolta non salta subito all'occhio nell'uso delle mappe, quale? Sto parlando della possibilità di ricavare le coordinate geografiche della latitudine e longitudine di una qualsiasi località o punto sulla mappa.

Conoscere latitudine e longitudine di una posizione è molto comodo, possiamo inserirle con facilità all'interno di un navigatore per raggiungere il posto desiderato, possimao passarle ad una qualsiasi applicazione di geolocalizzazione o per pura e semplice curiosità di conoscere l'esatte coordinate geografiche di quel luogo. Google Maps ci permette di conoscere la latitudine e la longitudine di una posizione con estrema semplicità, andiamo a vedere come fare.

Prosegue...

Categorie: Google

Tags: ,