—
Giorgio Borelli
Restando in tema di manipolazione del DOM (Document Object Model), vediamo oggi come rendere visibili o invisibili degli elementi html via Javascript. Forse non tutti sanno che lo stile dei tag html è modificabile anche tramite codice Javascript, in particolar modo per rendere invisibile o visibile un tag html andremo a toccare lo style dell'elemento agendo sull'attributo display direttamente tramite codice Javascript, andiamo a vedere come fare.
Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Usare Javascript per inserire del codice html all'interno della propria pagina web, è una pratica che presto o tardi la maggior parte degli sviluppatori web userà. Potremmo dire che questa manipolazione del DOM (Document Object Model) rientra in quell'insieme di tecniche note col nome di DHTML (Dynamic HTML o se preferite l'italiano HTML dinamico). Ma vediamo come fare ad inserire dei tag html all'interno della pagina web via Javascript.
Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Ci siamo, per la seconda volta, e con grande lentezza, siamo giunti ad un numero di post a cifra tonda, con questo sono 200 e come per il centesimo, desidero dedicare questo post ad un argomento un pò off-topic dai soliti, desidero infatti esprimervi la mia personale opinione (recensione) su dei film su hacker e informatica che ho visto.
Con il dilagare dell'informatica, ogni campo della vita è stato influenzato dalle nuove tecnologie, facendo nascere o portando a conoscenza del grande pubblico nuove figure come quella dell'Hacker, a questo ha contribuito non poco il mondo del cinema, il quale ha dedicato diverse pellicole a queste figure e ad altre come Steve Jobs e Mark Zuckerberg (solo per citarne un paio) che hanno contribuito ad evolvere e fare la storia dell'informatica.
Eccovi quindi una lista (non in classifica) di film sugli Hacker e sulla storia dell'informatica.
Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Siete alle prime armi con Javascript e lo sviluppo di pagine web in genere, e non sapete come andare a capo in Javascript? La soluzione è davvero semplice, bisogna rifarsi alle sequenze di escape, ed usare il carattere speciale \n di New Line (o Line Feed).
Ma vediamo bene come usare il new line per andare a capo in Javascript.
Prosegue...
e6277624-1a8c-4500-bc52-345769fe0b8f|1|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Categorie: Javascript
Tags: javascript
—
Giorgio Borelli
Sulla barra di stato del nostro browser vediamo comparire la scritta g.doubleclick.net, ma che significa? Da dove viene? Devo preoccuparmi? Assolutamente no, non è un virus ne altro che potrebbe arrecare danno al tuo computer. Scopriamo assieme cos'è g.doubleclick.net
Prosegue...
164d00d7-1ab2-453a-85d7-672e615cd7fa|2|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Categorie: Google | Privacy
Tags: Google