Come specificare un HttpHandler nel web.config per applicazioni ASP.NET

Giorgio Borelli

Aggiungere gli httphandler alla propria applicazione web in asp.netGli HttpHandlers di ASP.NET consentono di elaborare una risposta a fronte di una qualsivoglia richiesta al web server (IIS). Usare gli HttpHandlers permette di personalizzare la risposta da inviare al client (il browser) non solo per una classica pagina, ma per qualsivoglia risorsa sia stata richiesta, sia questa una immagine un file pdf o un file di risorse .resx ed altro ancora.

Implementarli nella propria applicazione web offre potenzialità enormi, ed il loro uso è relativamente semplice, questi non sono altro che una implementazione dell'interfaccia IHttpHandler, in grado di prendere in carico il processo della richiesta (HttpContext) ed elaborarne una risposta, per questo a fronte di richieste diverse (pagine, risorse, immagini, etc...) è possibile implementare Handlers diversi così da fornire risposte diverse.

Lo scopo di questo articolo non è quello però di descrivere il funzionamento degli HttpHandler, ma tanto quello di vedere come aggiungerli alla nostra applicazione web tramite il web.config, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: ASP.NET

Tags: , , , , , , ,

Creare un HttpHandler per la gestione delle immagini in ASP.NET

Giorgio Borelli

Creare un httphandler personalizzato per il ridimensionamento automatico delle richieste riguardanti le immagini in asp.net Gli HttpHandler sono gli oggetti del motore di ASP.NET responsabili della gestione della risposta in seguito alle richieste dei client.

Conoscere il funzionamento degli HttpHandler di ASP.NET permette di gestire come si vuole le risposte da dare alle richieste dei client, in quanto è possibile tramite il web.config associare un path ai tipi di risorse (file) che si vuole gestire con il proprio personalissimo HttpHandler.

La funzionalità degli HttpHandlers è davvero straordinaria, se ci pensiamo bene, ASP.NET mette in mano dei programmatori un potere grandissimo, quello di poter gestire come si vuole le risorse da presentare ai client. In questo modo ad esempio è possibile creare dei personali HttpHandlers per la gestione di file, report, e di qualsiasi altra risorsa web di cui la nostra applicazione web necessita, senza nemmeno interessarci di come questa effettivamente funzioni. A tal proposito, in questo articolo, proveremo ad implementare un HttpHandler per il ridimensionamento automatico delle immagini di un'applicazione Web scritta in ASP.NET.

Prosegue...

Categorie: ASP.NET | C#

Tags: