FTP modalità Attiva e Passiva

Giorgio Borelli

Comunicazione tra Client e Server FTP sulla porta 21Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) Protocollo di Trasferimento File, è uno dei più vecchi e noti protocolli usati su internet, al pari di http per la navigazione e di smtp per l'invio di posta elettronica. Come quasi tutta l'infrastruttura d'Internet, anche FTP è un protocollo basato sull'architettura Client/Server, tramite esso ed i suoi comandi è possibile trasferire facilmente dei file tra Client e Server attraverso sempre il protocollo di rete TCP.

Può capitare che a causa della presenza di un firewall, il trasferimento dati via FTP non riesca, si stabilisce la connessione ma non si riesce ad avviare il trasferimento, come mai? Il problema è come detto il firewall, che a seconda della sua configurazione blocca la comunicazione tra il Client ed il Server. Possiamo aggirare questo problema usando la modalità attiva di FTP.

Il protocollo FTP consente infatti di stabilire due tipi di connessione, dette FTP modalità Attiva e FTP modalità Passiva. Per capirne la differenza e sapere quando usare l'una e quando l'altra, dobbiamo però un attimino approfondire il funzionamento del protocollo FTP.

Prosegue...

Categorie: Internet | Reti

Tags: