—
Giorgio Borelli

Se anche tu all'avvio (fase di boot) del tuo PC ti sei ritrovato con una schermata nera ed il messaggio di errore che riporta: "Setup settings error, CMOS Checksum error or CMOS battery loss occurs. Default settings loaded." allora anche tu sei alla ricerca di una soluzione per risolvere e far ripartire correttamente il tuo computer.
In questo caso hai 2 opzioni, premere F1 per continuare l'avvio o premere Del (Canc) per entrare nel BIOS, sia nell'uno che nell'altro caso se al successivo riavvio ti ritrovi nuovamente con lo stesso messaggio allora è certo che il chipset CMOS della tua scheda madre (mother board) ha qualche problema e non ha superato il checksum che viene effettuato appunto nella fase di boot (avvio del pc)
Ma cos'è il CMOS? E perchè si verifica questo errore e malfunzionamento all'avvio, ma soprattutto come possiamo risolverlo? Andiamo a Vedere assieme:
Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Per motivi di sicurezza la maggior parte delle matherboard, supportano all'interno del loro bios (Basic Input Output System) una schermata Security che permette d'impostare una password di bios, questa viene chiesta ogni qual volta si avvia la macchina, quindi ancor prima del caricamento del sistema operativo e dell'eventuale password utente, e pure ogni qual volta si tenta di entrare nel bios stesso.
Il suo compito quindi è quello di proteggere sia l'accesso al PC che le impostazioni del bios da chi non è autorizzato. Se mi dovessero chiedere però quale password è più sicura tra quella a livello di bios e quella utente del sistema operativo, senza ombra di dubbio risponderei la seconda, infatti è molto facile resettare la password del bios, aggirando di fatto questo meccanismo di protezione, vadiamo come.
Prosegue...
—
Giorgio Borelli

Inspiegabilmente, da un giorno all'altro, accendete il PC e questo non si avvia normalmente ma entra nel bios che risulta puntualmente resettato, data ed ora "azzerate", velocità della CPU di default, insomma tutto riportato alle impostazioni di default della casa madre.
Settate nuovamente data ed ora e tutte le altre impostazioni, salvate ed avviate la macchina, il tutto sembra tornare alla normalità, ma non appena spegnete il PC, alla successiva accensione il problema si ripresenta. Che cosa sta succedendo? Un problema dell'hard dislk, il PC si è rotto, uno sbalzo di corrente... niente di tutto questo; semplicemente si è scaricata la batteria tampone, basta sostituirla, settare per l'ultima volta le vostre impostazioni, salvare ed il problema è risolto.
La batteria tampone, che trovate solitamente in un angolo della vostra scheda madre alimenta la memoria RAM non volatile del bios, detta memoria serve per contenere tutte le impostazioni del bios.
Prosegue...
e733a0c4-8d03-4aca-a97b-09f144a51797|1|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Categorie: Hardware
Tags: bios, ram, cmos