Hacker violano email del movimento 5 stelle

Giorgio Borelli

Gigantografia del volto di Beppe Grillo al V-DAYDa poco si è diffusa la notizia che ignoti Hacker abbiano violato gli account di posta elettronica di svariati parlamentari del movimento 5 stelle, il comunicato è avvenuto tramite il noto portale di video sharing YouTube, gli Hacker hanno diffuso un video nel quale oltre a scorrere i volti noti dei parlamentari del M5S vengono rilanciate le loro richieste.

I pirati informatici si presentano come "Gli Hacker del Partito Democratico", ed affermano di possedere copia delle e-mail di diversi membri del movimento 5 stelle, affranti e delusi da quanto letto chiedono la resa dei conti poichè imputano al movimento di Beppe Grillo di millantare trasparenza ma di fatto anche loro si stanno arricchendo con la politica.

Il ricatto è semplice e chiaro, Gli Hacker anonimi del PD chiedono la pubblicazione immediata: Prosegue...

Categorie: e-mail | News | Sicurezza Informatica

Tags: ,

Creare un Avatar Globale per le proprie eMail con Gravatar

Giorgio Borelli

Logo e scritta Gravatar, il servizio web per la creazione e gestione di Avatar globalmente riconosciutiQuando navighiamo sul web, ci imbattiamo nei più svariati siti, molti di questi, in particolar modo blog e forum, consentono di lasciare un commento all'articolo o di partecipare al thread di discussione del forum. Alcune piattaforme web consentono di associare una piccola immagine di forma spesso quadrata al commento da noi lasciato, identificandoci oltre che con l'e-mail anche graficamente tra i vari commenti.

Queste icone grafiche, tecnicamente identicon vengono generate automaticamente in base all'hash dell'IP con cui navighiamo, e sebbene nell'insieme della discussione possono risultare utili, rendendo più gradevole la lista e la lettura dei commenti, nulla di più aggiungono alla personalizzazione del nostro intervento.

Altre volte invece ci accorgiamo, che qualche utente si presenta con la propria immagine, il proprio volto o qualche simpatico personaggio, stanno usando un Avatar, e si distinguono nettamente dal resto della massa, subito ci chiediamo come avranno fatto? Creare un Avatar è alquanto semplice, ma la cosa veramente bella sarebbe poter usare sempre lo stesso Avatar per tutti i commenti ed interventi che facciamo sul web, indipendentemente dal sito visitato. Beh! questo è possibile grazie al servizio di Gravatar. Andiamo a scoprire come funziona.

Prosegue...

Categorie: Blog | e-mail

Tags: , ,

Email usa e getta per combattere lo spam con TrashMail

Giorgio Borelli

usare e-mail temporane, usa e getta per evitare lo spam con trashmailLa vostra casella di posta elettronica è invasa sempre più dallo spam, non riuscite più a gestirlo, siete letteralmente sommersi dalla pubblicità, cominciate a chiedervi il perchè di tutto questo spam? Forse la colpa di tutto questo è anche un pò vostra.

Lo spamming (o anche spammare) è quel fenomeno che colpisce tramite e-mail il pubblico d'internet, facendogli pervenire messaggi di posta elettronica indesiderati volti alla pubblicizzazione di un prodotto o servizio, che quando finisce bene è di sola natura commerciale, ma spesso anche pornografica o portatrice di collegamenti a siti da cui e facile beccarsi virus e trojan.

Ma come fà lo spammer (colui che invia l'e-mail di spam) a conoscere il nostro indirizzo e-mail, vediamo di scoprire come riesce a reperirlo ed evitare che questo accada.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Privacy | Sicurezza Informatica

Tags: , , , ,

Salvare e ripristinare i dati dai client di posta elettronica Windows con Genie Mail Backup

Giorgio Borelli

Archiviare e ripristinare gli elementi della posta elettronica con il software Genie Mail BackupNegli articoli precedenti:

- Salvare e ripristinare i dati di Outlook Express

- Salvare e ripristinare i dati di Outlook

abbiamo visto come effettuare manualmente, o attraverso le funzioni d'Import/Export i messaggi, i contatti, gli account e tutti gli atri elementi dei client di posta elettronica Windows (anche per il recente Windows Mail i concetti esposti sono analoghi).

Nonostante le procedure esposte in quegli articoli siano semplici ed efficaci, restano pur sempre delle procedure manuali, per semplificarci la vita oggi voglio parlarvi di un software di terze parti che ci permette di fare ciò con estrema semplicità, stiamo parlando di Genie Mail Backup, realizzato dalla software house Genie - Soft.

La Genie - Soft è una software house specializzata nella realizzazione di software per il backup ed il ripristino, i suo pacchetti vanno dal backup e crittografia delle singole cartelle sino a soluzioni server, fra questi troviamo quello adatto alle nostre esigenze che ci permette di archiviare e ripristinare tutti i dati della nostra posta elettronica, Genie Mail Backup.

La Genie - Soft ha realizzato tre soluzioni mirate al backup dell'e-mail, le prime due a pagamento e la terza assolutamente free, andiamo a scoprirle per vedere quali sono le loro caratteristiche e cosa conviene scegliere per le nostre esigenze.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Utility | Windows

Tags: , ,

Salvare e ripristinare i dati di Outlook Express

Giorgio Borelli

come salvare i messaggi, la rubrica e gli account di Outlook ExpressNell'articolo precedente "Salvare e ripristinare i dati di Outlook" abbiamo visto come salvare i dati di Outlook, in questo ci concetreremo invece su come fare lo stesso per Outlook Express (OE).

Outlook Express è il secondo client di posta elettronica per uso e diffusione di casa Microsoft. Nonostante questo client di posta sia stato sostituito con l'introduzione di Vista da Windows Mail è ancora largamente usato dall'utenza Windows, vedremo pertanto come fare per salvare i suoi dati.

Outlook Express archivia e gestisce i dati in maniera differente da Outlook, i file della posta elettronica di Outlook Express non vengono salvati in un unico file .pst come per Outlook, ma vengono salvati in più file con estenzione .dbx. Così come visto per Otlook sarà necessario copiare questi file per salvarli, dopodichè bisognerà riportarli nella loro posizione originale per ripristinarli.

Per scoprire esattamente dove Outlook Express archivia i file .dbx, aprire OE e dal menu portarsi in Strumenti->Opzioni->(Scheda) Manutenzione, come mostrato nella figura sottostante:

Prosegue...

Categorie: e-mail | Hack

Tags: , , ,

Salvare e ripristinare i dati di Outlook

Giorgio Borelli

 

come salvare i messaggi, la rubrica e gli account di OutlookE adesso come li salvo? Sicuramente è la domanda che vi siete posti nel dover salvare la rubrica, i messaggi e gli account di Outlook quando vi siete trovati di fronte alla necessità di dover formattare. E poi come li ripristino? Beh! ci siamo capiti.

La posta elettronica riveste un ruolo fondamentale nell'uso quotidiano che facciamo del PC. Microsoft Office Outlook è sicuramente uno dei programmi client per la posta elettronica più diffuso, salvare dati come la rubrica, i messaggi, gli stessi account di posta, le regole per i messaggi, il calendario e tutti gli elementi presenti in Outlook risulta essenziale per la nostra attività.

Scopriamo come Outlook gestisce questi dati, in che file li salva e dove li posiziona sul file system, conoscendo il suo funzionamento ci sarà facile salvarli e ripristinarli al momento del bisogno.

Prosegue...

Categorie: e-mail | Hack

Tags: , ,

Come difendersi dal Phishing

Giorgio Borelli

conoscere la frode informatica del Phishing per prevenirla e combatterlaNell'articolo precedente abbiamo visto cos'è il phishing (furto di dati sensibili) ed abbiamo imparato come riconoscere l'e-mail fasulle di questa frode informatica.

Oggi però vogliamo andare oltre e vedere quali strumenti abbiamo a disposizione per riconoscere con assoluta efficacia i siti web fasulli (Spoofing Web) che stanno alla base della truffa.

Se siamo incerti sulla originalità del sito web che stiamo visitando, possiamo affidarci a dei database che racchiudono una lista di siti di phishing, questi sono molto completi ed aggiornati, ve ne sono anche italiani come Anti-Phishing Italia dove potete trovare tra l'altro un elenco di società false.

Se documentarsi on-line non dovesse bastare possiamo scaricare un programma freeware come PhisGuard che lavora molto bene con FireFox, esso si basa su un database di spoofing web, e ci avviserà ogni qual volta cerchiamo di accedervi. PhisGuard viene costantemente aggiornato e ci permette anche di segnalare al suo database eventuali nuovi siti di phishing.

Prosegue...

Categorie: Internet | Sicurezza Informatica

Tags: , , , ,

Phishing

Giorgio Borelli

conoscere la frode informatica del Phishing per prevenirla e combatterla

Tra le frodi informatiche mirate al furto di dati sensibili, una delle più diffuse è sicuramente il phishing, questa frode si basa su una tecnica molto subdola che fà leva sulla poca esperienza ed "ingenuità" dei normali utilizzatori d'Internet.

Il malfattore mette appunto un sistema d'invio e-mail (mirato o casuale) per raggiungere potenziali vittime, facendo credere loro che il contenuto della posta elettronica sia stato inviato da una banca, un'associazione umanitaria, siti di e-commerce come eBay o di conti virtuali  come paypal.

Il meccanismo dunque è semplice, far credere all'ignaro utilizzatore della propria casella di posta di aver ricevuto un messaggio da parte della propria banca, la quale lo invita ad entrare nel proprio account cliccando su un link presente nell'e-mail stessa, per riscuotere la vincita di un bonus o per evitare la sospensione del proprio account a seguito di un qualche problema.

Giustamente l'utente si precipita a cliccare sul link fornito per evitare di vedersi sospendere il proprio account, il link reindirizza l'ignara vittima non al sito ufficiale, ma ad un sito falso dall'aspeto però identico o quasi a quello della banca in questione, una volta inserite le proprie credenziali per loggarsi la truffa chiude il suo ciclo, infatti il malfattore in quel momento si è impossessato dei dati di accesso dell'utente, che potrà usare per entrare sul vero sito della banca e svuotare così l'account della vittima.

Prosegue...

Categorie: Internet | Sicurezza Informatica | Web

Tags: , , , ,