Creare un widget personalizzato per inserire Google AdSense in BlogEngine.NET

Giorgio Borelli

 

Come creare un widget personalizzato di BlogEngine.NET per inserirgli il codice di Google AdSenseOrmai la piattaforma BlogEngine.NET per blog è ampiamente diffusa ed utilizzata da svariati blogger. Certo non ha ancora raggiunto i numeri di Wordpress ma si è comunque ritagliata un'ottima fetta di utenti, in continuo aumento fra l'altro.

Per chi non la conoscesse, BlogEngine.NET è una piattaforma di blogging sviluppata su .net framework in linguaggio C#, nata da un progetto Open Source inserito tra gli Starter Kits di ASP.NET.

Visto il suo sempre maggiore impiego, l'esigenze degli utenti che la utilizzano sono sempre crescenti, così la nascita di nuovi plug-in, theme e widgets la fà avvicinare ogni giorno sempre più alla sua più famosa e diretta concorrente Wordpress. Sotto alcuni punti di vista però BlogEngine.NET soffre ancora della sua relativa gioventù, ad esempio non è stato ancora creato un widget ad hoc per la gestione degli strumenti di monetizzazione messi a disposizione dal web. 

In questo articolo allora voglio mostrarvi come dare un ulteriore tocco in più a questa stupenda piattaforma per blog (che io stesso uso), realizzando un widget personalizzato per BlogEngine.NET nel quale inserire lo script del codice di Google AdSense a cui tutti noi blogger siamo largamente affezionati, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: AdSense | ASP.NET | BlogEngine.NET | C#

Tags: , , ,

Inserire AdSense per la ricerca in pagine ASP.NET

Giorgio Borelli

inserire il box di ricerca personalizzata di Google AdSense in pagine ASP.NETGoogle AdSense per la ricerca è uno strumento molto utile sotto diversi punti di vista, non solo ti permette di avere una search box subito pronta e funzionante da inserire immediatamente sul tuo sito web, ma ti permette anche di estendere le possibilità di guadagno tramite AdSense.

Purtroppo però, per chi sviluppa con tecnologia asp.net, l'inserimento di AdSense per la ricerca nelle pagine aspx non sembra così agevole come per le altre piattaforme. Una volta creato il box di ricerca con AdSense ed acquisito il codice da inserire nelle proprie pagine aspx, questo non funziona come dovrebbe, il box compare correttamente sulla pagina ma facendo click sul bottone "cerca" non accade nulla, non si ha il classico refresh con postback della pagina.

Il problema nasce a causa di una caratteristica peculiare delle pagine aspx, il proprio form (illustreremo meglio più avanti), la soluzione però esiste, ed anche se non è propriamente agevole ed "esteticamente" elengatissima, è funzionante. Penso quindi che i vantaggi dati dall'uso di AdSense per la ricerca siano superiori al warkround che andremo ad usare per aggirare questa "limitazione" di asp.net, andiamo a scoprire come fare.

Prosegue...

Categorie: AdSense | ASP.NET

Tags: