L'informatica si sà, serve proprio a semplificare o meglio evitare le operazioni noiose e ripetitive, e tra quelle più seccanti c'è sicuramente quella di rinominare i file; fino a quando sono pochi ancora ancora non ci lamentiamo, ma quando il loro numero cresce, l'operazione di rinomina può diventare davvero lunga e noiosa.
Pensate alle cartelle dove avete scaricato centinaia di foto dell'ultimo Natale o del compleanno di vostra figlia, le moderne macchine fotografiche digitali sono solite nominare i file creati con delle sigle alfanumeriche del tipo "DSNC_001-" ... etc etc, e già va bene quando aggiungono anche la data dello scatto; oppure ai molti file mp3 delle compilation che vi siete creati sul vostro computer, buttati lì a casaccio ed alla rinfusa.
Non sarebbe bello, poter quanto meno rinominare tutti i files del compleanno con un prefisso che ne ricordi l'evento anzichè lasciarli con queste asettiche sigle?
Per rinominare più file contemporaneamente, è possibile utilizzare una delle tante utility che si trovano in giro per la rete dedite a questo scopo, c'è davvero l'imbarazzo della scelta, molte sono gratuite (freeware) e svolgono egregiamente il loro lavoro, altre acquistabili (shareware) per poche decine di euro (o dollari) sono veramente complete sotto ogni punto di vista, consentono non solo la rinomina contemporanea di elenchi di file presenti in una cartella, la progressione numerica come prefisso, la conversione dei nomi in maiuscolo/minuscolo, una sigla da scegliere se anteporre alla fine o all'inizio del nome del file, e diverse funzionalità ancora. Provo ad elencarvi alcune delle Utility per Windows più note per la rinomina simultanea di più file:
-
File Renamer Basic: Ottimo per rinominare lunghe liste di file mp3, assegnandovi direttamente l'ID Tags del file;
-
Ken Rename: utility veramente semplice da usare per la rinomina dei files, inoltre s'integra nell'Explorer di Windows e nel menù contestuale, consentendone così un uso davvero veloce e pratico, l'usabilità non è però a discapito della qualità, Ken Rename è molto completo sotto diversi punti di vista, la sua interfaccia per la rinomina dei file prevede diverse opzioni e funzionalità, indispensabile
-
Art Renamer: allo stesso livello di Ken Rename, semplice, intuitivo ed allo stesso tempo molto completo; consente anche di crittografare i nomi dei file o di rinominarli ricavando le meta informazioni legate al file, come per le immagini e gli mp3; inoltre è Open Source e dal sito è possibile scaricare anche il codice sorgente da visionare e personalizzare per chi sà dove mettere le mani.
-
Better File Rename (shareware): davvero completa, soddisfa l'esigenze di ogni utente; giunta alla versione 5.7 è dà considerarsi tra le migliori applicazioni per la rinomina dei file, completa di documentazione in file pdf, esiste in due suite, basic ed il tool completo, quest'ultimo prevede oltre la funzionalità di rinomina dei file, anche la gestione degli attributi e della selezione dei file stessi. Unico neo, è a pagamento, se comunque se ne fà un uso intensivo merita senza alcun dubbio la somma di 20-30 dollari.
Le applicazioni per la rinomina contemporanea di file sono davvero tante, elencarne ancora sarebbe stato inutile e ridondante, se queste non vi soddisfano, potete sbizzarirvi a cercarne e provarne altre.
Visto che siamo in periodo Natalizio e di festività, desidero invece lasciarvi con un piccolo regalo, "Files Rename" un'applicazioncina piccola piccola per la rinomina dei file sviluppata dal sottoscritto, nullà di chè (ho giochicchiato col codice una mezzoretta), e sicuramente incompleta rispetto a quelle elencate precedentemente, per chi volesse però provare a dargli un'occhiata, la metto a disposizione con il codice (in C#), così da essere utile per chi si avvicina al mondo della programmazione Windows e volesse dare un primo sguardo alle classi Directory, DirectoryInfo e FileInfo della libreria System.IO del .Net Framework per la gestione di file e directories. Sottolineo fortemente che l'applicazione viene rilasciata così comè, senza alcuna garanzia, escludo ogni responsabilità per usi inappropriati o malfunzionamenti non previsti, accetto invece di buon grado ogni suggerimento per migliorie e correzioni, eccovi il download in formato zip, rispettivamente il solo file eseguibile e l'intero progetto:
Ripeto, la mia applicazione per la rinomina contemporanea dei file funziona correttamente e non c'è nulla di cui preoccuparsi, ma vi avviso e mi declino da ogni responsabilità per usi impropri (vi sconsiglio di provarla su cartelle di sistema :D), sono ben accetti invece tutti i suggerimenti per un suo miglioramento.
Per chiudere, v'invito come sempre a dire la vostra su questo articolo, "Rinominare più file contemporaneamente", tramite lo spazio dei commenti, auguri e buone festività a tutti.