Il Linguaggio C si sà è un linguaggio compilato e seppur storico e ad oggi poco di moda è ancora diffusissimo, sia che tu lo stia studiando a scuola o lo utilizzi come programmatore per sviluppare magari qualche driver, necessariamente hai bisogno di un editor (IDE) ma soprattutto di un compilatore C affinché il tuo listato sorgente in C possa essere "tradotto" ed eseguito.
Il Dev-C++ è un IDE (Integrated Devlopment Enviroment) molto utilizzato tra gli sviluppatori del Linguaggio C e C++ ed integra al suo interno sia il compilatore C che quello C++, per chi è all'inizio soprattutto, per chi si accinge ad imparare il C ed il C++, per chi lo studia a scuola, potrebbe considerarsi quasi uno standard e infatti ne viene spesso suggerita l'installazione e l'utilizzo da parte di docenti e testi scolastici.
Tutto sembra facile e di immediato approccio, un IDE 'potente' come il Dev C++ scaricabile gratuitamente grazie alla sua licenza free GPL e pronto all'uso con compilatore integrato, eppure dopo l'installazione sin dalla prima compilazione ed esecuzione di un qualsivoglia banale programmino in C riscontriamo un problema di non facile risoluzione al primo approccio, accade infatti che dopo aver compilato correttamente il sorgente scritto in linguaggio C provando ad eseguirlo (run) riceviamo dal Dev-C++ una finestra di warning col messaggio "File sorgente non Compilato".
Cosa mai può essere accaduto? Il momento prima la compilazione era andata a buon fine, e adesso all'atto dell'esecuzione mi ritrovo con questo inspiegabile messaggio di "File non compilato" quando lo eseguo? E' di certo un errore abbastanza strano e difficilmente risolvibile, eppure la soluzione è davvero semplice andiamo a scoprire.
Supponiamo di aver scritto nell'editor Dev-C++ un banalissimo programmino in linguaggio C, il classico "Hello

Word" per intenderci.
Se compiliamo il file corrente vediamo che tutto fila liscio e Dev-C++ ci mostra una finestra di dialogo che ci avvisa che la fase di compilazione è stata fatta (done) e tutto è andato a buon fine.
Non appena invece proviamo ad Eseguire il semplice programmino, Dev-C++ inaspettatamente ci avvisa con una finestra di warning che il "File non compilato", com'è possibile? Come possiamo risolvere questo errore?
Per risolvere questo piccolo ma bloccante problema ci vuole davvero poco, non cercate o cambiate le opzioni del compilatore, non fate la reinstallazione del Dev-C++ o chissà quale altro assurdo tentativo, basta invece andare nella directory d'installazione del Dev-C++ , che riferendoci ad un Sistema Operativo Windows si trova sotto C:\, dopodichè dobbiamo andare ad individuare il file collect2.exe del compilatore C mingw32 del Dev-C++ che si trova seguendo questo path:
C:\ -> Dev-Cpp -> libexec -> gcc -> mingw32 -> 3.4.2
Così come mostrato nella figura sottostante:

Una volta rimosso il file "collect2.exe" basterà ricompilare il programma per poi eseguirlo sempre con Dev-C++ senza veder più comparire la fastidiosa e bloccante finestrella di errore "File non compilato", ed ottenere invece finalmente l'aspettata finestrella nera del prompt dei comandi con il messaggio del vostro programmino in linguaggio C.