—
Giorgio Borelli
Il comando pathping viene lanciato a mezzo riga di comando dal prompt della finestra dos, ed è uno strumento potente per riconoscere eventuali problemi di rete tra due pc; esso combina entrambe le caratteristiche dei comandi ping e tracert.
Come questi ultimi, invia pacchetti di richiesta verso la destinazione tramite il protocollo ICMP (Internet Control Message Protocol) detti messaggi di Echo Request e ne riceve delle risposte dette messaggi di Echo Reply. Prosegue...
Voto 1.0 espresso da 2 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 1.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags:
—
Giorgio Borelli
Il comando tracert rientra sempre tra i comandi di diagnostica delle reti, assieme al comando ping viene usato dagli amministratori di rete per analizzare host remoti e verificare la presenza di eventuali problemi. Quando desideriamo verificare la raggiungibilità di un server remoto o un computer in rete usiamo il comando ping, questo tramite una serie di messaggi di richiesta e risposta ne verifica la connettività, purtroppo però essendo le reti di calcolatori dei sistemi distribuiti, quasi sempre (a meno di non trovarsi in una piccola rete domestica) tra un computer e l'altro vi sono diversi elementi di rete, quali i router, responsabili degli instradamenti dei pacchetti, il problema pertanto della connettività limitata o assente potrebbe risiedere in uno di questi elementi intermedi. In tal caso il comando ping non è in grado di fornirci informazione alcuna su di essi, invece il comando tracert consente di ottenere inforamazioni anche su detti elementi intermedi. Prosegue...
Voto 2.3 espresso da 3 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 2.3/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags: tracert
—
Giorgio Borelli
Nell'uso ed amministrazioi delle reti di computer, sia interne (LAN) che per host remoti, ad es. via internet, è diffuso il comando ping per diagnosticare la connettività (raggiungibilità) del computer che si desidera raggiungere, grazie al comando ping non solo si riesce a verificare se un determinato computer/server sia attivo e raggiungibile, ma si ottengono anche informazioni importanti sullo stato della rete che li connette e sui tempi di richiesta e risposta.
Il comando ping invia all'host (computer che si vuole raggiungere) dei messaggi di Echo Request attraverso il protocollo ICMP (Internet Control Message Protocol), il computer interrogato risponde a queste richieste con altrettanti messaggi di risposta detti di Echo Reply, una volta ricevute queste vengono mostrate riportando preziose indicazioni sul percorso di rete effettuato e sui tempi di invio e ricezione. In gergo questa operazione viene detta come "pingare un computer". Prosegue...
Voto 3.3 espresso da 3 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 3.3/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags: ping