—
Giorgio Borelli
Se vedete comparire questa icona nella system tray della task bar del vostro Windows non preoccupatevi, non è un virus o altro programma malevolo, è semplicemente l'Upload Center di Microsoft Office.
Microsoft Upload Center non è altro che un piccolo tool aggiuntivo fornito con Office 2010, esso svolge la funzione di gestire e verificare il corretto upload di file su server web, come ad es. su SkyDrive (il sistema cloud per l'archiviazione di documenti online di Microsoft).
Per chi svolge funzioni di upload, Upload Center è sicuramente un'utile strumento, ma per chi non sa cosa farsene, non è altro che una sconosciuta icona in più nella sys tray che non fa altro che rubare un po' di memoria e rallentare l'avvio del computer.
Per chi non usa Upload Center pertanto è necessario rimuoverlo. Disablitare Upload Center però non sembra un'operazione immediata, anche perché dal menù contestuale che compare cliccando col tasto destro del mouse sulla sua icona, non compare alcuna voce per disattivarlo.
Come fare allora per rimuovere Microsoft Upload Center? Niente di più semplice, bastano pochi passaggi, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Una esigenza sentita per chi programma in asp.net è quella di poter controllare gli elementi dell'head di una pagina aspx in maniera programmatica, ovvero via codice di programmazione. Tramite codice C# o VB è possibile gestire: aggiungere, modificare o rimuovere gli elementi presenti nell'head quali title, meta tag e risorse, il tutto in maniera semplice ed elegante. Manipolare l'head in asp.net è semplice, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Il mondo del web cambia rapidamente, ed il proliferare dei dispositivi mobile ne ha influenzato ulteriormente la direzione verso una integrazione sempre maggiore tra device desktop e mobile.
Chi usa uno smart phone o un i-pad per navigare, sa bene che se vuole raggiungere un determinato sito deve digitarne l'url sulla barra degli indirizzi, operazione quanto meno fastidiosa con una tastiera touch se è un sito che visitiamo spesso.
I bravi web master possono venire incontro ai navigatori mobile consentendo di creare un'icona da mostrare sul desktop del dispositivo mobile come se fosse una vera e propria app, basterà pertanto un singolo tocco per aprire il sito.
Come si realizza ciò? Con le apple-touch-icon. Cosa sono? E come si realizzano? Davvero molto semplice, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Da poco si è diffusa la notizia che ignoti Hacker abbiano violato gli account di posta elettronica di svariati parlamentari del movimento 5 stelle, il comunicato è avvenuto tramite il noto portale di video sharing YouTube, gli Hacker hanno diffuso un video nel quale oltre a scorrere i volti noti dei parlamentari del M5S vengono rilanciate le loro richieste.
I pirati informatici si presentano come "Gli Hacker del Partito Democratico", ed affermano di possedere copia delle e-mail di diversi membri del movimento 5 stelle, affranti e delusi da quanto letto chiedono la resa dei conti poichè imputano al movimento di Beppe Grillo di millantare trasparenza ma di fatto anche loro si stanno arricchendo con la politica.
Il ricatto è semplice e chiaro, Gli Hacker anonimi del PD chiedono la pubblicazione immediata: Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Molti utenti fanno un uso smoderato del mouse, uno strumento utilissimo non c'è dubbio, però sforzandosi un attimino nell'uso della tastiera si possono scoprire modi alternativi di eseguire gli stessi comandi e svolgere le medesime operazioni sfruttando i tasti di scelta rapida e/o combinazioni di essi, che vi consentiranno di velocizzare e semplificare notevolmente le operazioni quotidiane e ripetitive che svolgete sul computer. Queste istruzioni da tastiera sono note anche col nome di keyboard shortcuts o scorciatoie da tastiera; a chi non è capitato di ammirare la velocità con cui si muove sulla tastiera l'amico esperto di PC di turno, beh! non meravigliatevi più di tanto, non bisogna essere necessariamente dei dattilografi esperti per farlo, conoscendo giusto le principali combinazioni dei tasti di scelta rapida e con un poco di esercizio riuscirete anche voi ad aprire e saltare da una finestra ad un altra, copiare e incollare testo, aprire e chiudere programmi ed altro ancora senza mai toccare il mouse o alzare le mani dalla tastiera; superfluo aggiungere che il guadagno in termini di tempo e produttività sarà notevole.
Siete incuriositi? Bene allora andiamo a vedere le scorciatoie da tastiera più note e comode che a mio avviso ognuno di noi dovrebbe conoscere. Prosegue...
Voto 2.0 espresso da 3 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 2.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Hack
Tags: Hack
—
Giorgio Borelli
Il protagonista è nuovamente lui Internet Explorer 8, nell'articolo precedente abbiamo visto un bug d'Internet Explorer 8 legato all'evento window.onload, questa volta però non si tratta di un bug Javascript nativo, piuttosto coinvolge le API di Google Maps; alla dichiarazione di una nuova mappa di Google viene mostrato un errore Javascript in Internet Explorer 8, compromettendo sempre la compatibilità cross-borwser della nostra applicazione web.
Anche in questo caso risolvere il bug è piuttosto semplice, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Ancora una volta ci ritroviamo a parlare di un bug, nello specifico Javascript, che affligge la compatibilità cross browser d'Internet Explorer 8. In particolare facciamo riferimento alla funzione del DOM (Document Object Model) window.onload(), responsabile di gestire (handler) gli eventi al caricamento della finestra (window) del browser. Quando andiamo a definire uno script Javascritp con all'interno window.onload al quale assegniamo una funzione, questa non viene "invocata" al load della pagina in Internet Explorer 8, il tutto sembra apparentemente inspiegabile, poichè il metodo onload così definito funziona perfettamente con gli altri browser o versioni superiori di IE.
Risolere il bug di IE8 con window.onload è davvero semplice, andiamo a scoprire come fare. Prosegue...
—
Giorgio Borelli
Neglin utlimi articoli abbiamo visto una panoramica delle istruzioni a riga di comando dei principali comandi di rete, alcuni di essi con caratteristiche diverse, altri che combinano le funzionalità di uno o più comandi, tutti utili e potenti strumenti per diagnosticare, ricavare informazioni e configurare la nostra rete TCP/IP in ambiente Windows direttamente da linea di comando al prompt del dos.
La linea di comando è tuttaltro che scomoda rispetto alle più moderne finestre, con quest'ultime ed i wizard guidati non si ha il pieno controllo e contezza di quello che andiamo a svolgere sulla rete del nostro sistema, mentre per chi è del mestiere (gli amministratori di rete) la linea di comando dos è un veloce ed efficace strumento per eseguire istruzioni di rete, fra l'altro con questi comandi è possibile creare dei comodi file batch da eseguire in maniera automatizzata o manuale per monitorare, settare e configurare laconnettività e della nostra rete.
Ecco così che desidero elencare e riunire i principali comandi di rete dos visti sin qui fin ora, oltre a farne un sunto, per ognuno di essi fra l'altro forniremo il link diretto all'articolo di approfondimento. Prosegue...
Voto 2.0 espresso da 4 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 2.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags: Reti
—
Giorgio Borelli
Il comando ipconfig è una delle istruzioni a riga di comando per ottenere importanti informazioni ed effettuare alcune configurazioni sulla propria rete in ambiente Windows.
Per lanciarlo basta andare al prompt del dos (Start->Esegui->cmd + Invio) e digitare ipconfig + Invio, una volta eseguito esso vi mostrerà tutte le informazioni inerenti i vostri elementi di rete, quali: indirizzo IP, subnet mask, gateway, DNS, DHCP ed altro ancora.
Così come altre istruzioni di rete a linea di comando, ipconfig presenta delle opzioni, che se utilizzate ci consentono di ottenere maggiori informazioni o di configurare gli ip delle nostre schede. Prosegue...
Voto 2.7 espresso da 6 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 2.7/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags: ipconfig
—
Giorgio Borelli
Il comando netstat è utile per avere informazioni sulle connessioni di rete attive del proprio computer, esso infatti elenca tutte le connessioni in entrata ed in uscita, fornendo per ognuna di esse: il protocollo utilizzato (ad es. TCP), l'indirizzo ip locale e la relativa porta utilizzata (socket: ip + porta), l'indirizzo esterno al quale si collega ed infine lo stato della connessione che può essere stabilia (established) o in attesa (time_wait) o ancora in ascolto (listening). Prosegue...
Voto 2.3 espresso da 3 persone. Assegna il tuo voto:
- Currently 2.3/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Categorie: Reti
Tags: netstat